Gianfranco Frattini

Poltrone Sesan Gianfranco Frattini prodotte Cassina
Frattini Poltrone modello Sesan produzione Cassina all'asta

Coppia di poltrone mod. Sesan
Acciaio cromato e imbottitura rivestita in tessuto.
Prod. Cassina 1970

Il sistema di sedute Sesan, disegnato da Gianfranco Frattini nel 1970 e prodotto da Cassina, è caratterizzato da una sinuosa struttura in tubolare metallico in acciaio cromato (o verniciato) che avvolge e modella l’imbottitura, rivestita da pelle o tessuto, sostenuta da eleganti piedini in legno di frassino: l’effetto è quella di una seduta dai volumi importanti e dal design sofisticato, che ha attraversato indenne i decenni per modernità e attualità.

Tutte le creazioni di Giancarlo Frattini (Padova 1926 – Milano, 2004) sono caratterizzate da uno stile essenziale e rigoroso.
Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, dopo aver lavorato nello studio del suo maestro Gio Ponti, apre un suo studio nel capoluogo lombardo. Grazie a Ponti conosce Cesare Cassina (Meda, Milano, 1909 – Carimate – Como, 1979), con il quale instaura una lunga collaborazione professionale e una duratura amicizia.

Nel 1956 Frattini è tra i fondatori dell’ADI, Associazione per il Disegno Industriale, per la quale svolge numerosi incarichi. Vasta è anche la sua partecipazione a congressi, convegni e saloni del mobile in tutto il mondo. 
Tra le aziende con cui collabora Arteluce, Knoll e Artemide, per cui, con Livio Castiglioni, progetta la celebre lampada da terra “Boalum”.

Nella progettazione di mobili il legno è il materiale prediletto; celebre la collaborazione con la Fabbrica Mobili Bernini: tutta la loro produzione, ancor prima che sull’eleganza e sulla particolarità del disegno, si impernia sulla ricerca e l’impiego di legni di qualità pregiate; negli anni cinquanta, sotto la guida dei fratelli Fausto e Giancarlo Bernini, l’azienda abbandona l’impronta tradizionale perseguendo la nuova strada del “mobile moderno”: Frattini fu promotore della nuova linea di mobili, aggiornandone il design, sino ai modelli più moderni e innovatori realizzati per Cassina.

Altrettanto celebri le progettazioni d’interni: si ricordano gli interventi nella città di Milano, Portofino, Capri e gli interni dell’hotel Hilton a Tokyo.

Numerose le segnalazioni al Compasso d’Oro, così come le Medaglie e i Gran Premi della Triennale di Milano.

Le sue creazioni sono esposte nelle collezioni permanenti dei maggiori musei di design del mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.