Category: Aste

Tessuti d’autore all’asta: l’eccellenza del design tessile italiano alla Sant’Agostino
Lucio Fontana“Concetto spaziale” 1954 cm 175×128, raso di cotone stampato a mano su disegno di Lucio Fontana stamperia tessile JSA

Tapipardo, il tappeto “radicale”di Gabetti, Isola e Drocco
Roberto Gabetti, Aimaro Isola, Guido Drocco Tappeto mod. TapipardoCostituito da base a tessitura fitta omogenea da cui si stacca, in

Divano Soriana di Afra a Tobia Scarpa – Design italiano tra comfort e sperimentazione
Afra e Tobia Scarpa Divano mod. SorianaStruttura in tubolare cromato e rivestimenti intessuto. Disegno originale vincitore del Compasso D’oro nel

Vivai del Sud e il divano Candy: immaginazione in scena
Vivai del Sud Divano a tre posti “Candy“Struttura in legno, imbottito e rivestito in pelle.Produzione Italia, anni ’80cm 70x240x105 Quest’opera

Kuramata Shiro e How High Is the Moon – La seduta che sfida la gravità
Kuramata Shiro Seduta How High Is The MoonRete in acciaio nichelato.Prod. Vitra, 1987 Quest’opera è presente nell’asta di design di

L’astrazione poetica di Ennio Morlotti
Ennio Morlotti “Senza titolo” 1989 39 x 52 cm. olio su tela Quest‘opera è presente nell’asta di dipinti di giugno

Il paesaggio interiore di Cesare Maggi
Cesare Maggi “Strada di montagna”, anni ’20 70 x 50 cm., olio su tavola Quest’opera è presente nell’asta di dipinti

Il tempo sospeso di Maurice Utrillo
MAURICE UTRILLO “La tour du Vauvert a Chatillon-Coligny”, 1917 50 x 61 cm. olio su tela Quest‘opera è presente nell’asta

Alberto Pasini: uno sguardo lirico sull’Oriente
Alberto Pasini “À Constantinople, Santon à la porte d’une mosquée” 1873 46 x 27 cm, olio su tela Quest‘opera è

Graham Sutherland:il paesaggio dell’inconscio, tra natura e metamorfosi
Graham Sutherland “Senza titolo” 197450×46, tecnica mista su carta Quest‘opera è presente nell’asta di dipinti di giugno 2025 Figura centrale

Raffaele Mainella: raffinato orientalista dal successo internazionale
Raffaele MainellaBenevento 1856 – 1941 Venezia “Arabe dans une Ville deserte” 121 x 79 cm., acquerello su carta Quest‘opera è

Italo Cremona: il mito, la città, l’enigma
Italo Cremona “Artemide e Atteone” 1935 ca. 245 x 144 cm, olio su tela Quest‘opera è presente nell’asta di dipinti