Afra e Tobia Scarpa
Divano mod. Soriana
Struttura in tubolare cromato e rivestimenti in
tessuto. Disegno originale vincitore del Compasso D’oro nel 1969.
Prod. Cassina, Italia, anni ’70
Quest’opera è presente nell’asta di design di giugno 2025
Il divano Soriana, ideato nel 1969 da Afra e Tobia Scarpa per Cassina, rappresenta una pietra miliare del design italiano del Novecento. Vincitore del Compasso d’Oro nel 1970, questo arredo rivoluziona l’idea di comfort, eleganza e struttura. La sua forma generosa e accogliente, priva di una cornice rigida interna, viene contenuta e definita da una vistosa morsa metallica cromata, elemento funzionale e decorativo al tempo stesso. L’effetto è morbido e informale, ma tutt’altro che trascurato: una sofisticata lezione di equilibrio tra forma e funzione.
Afra (1937–2011) e Tobia Scarpa (n. 1935), coppia nella vita e nel lavoro, sono figure centrali nella stagione del design italiano postbellico. Formatisi all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, hanno collaborato con aziende come B&B Italia, Molteni e Flos, contribuendo a definire una nuova estetica domestica fatta di semplicità apparente e innovazione materica. Figlio del celebre architetto Carlo Scarpa, Tobia ha saputo coniugare l’eredità artigianale con una sensibilità modernista internazionale, mentre Afra ha sempre portato uno sguardo attento alla funzionalità e all’equilibrio tra progetto e vita quotidiana.
Il Soriana incarna perfettamente questa visione: un divano che non nasconde le sue componenti strutturali, ma le esibisce con ironia e intelligenza.