Tag: dipinti

Antoni Tàpies
“Crin sur Papier”, 1970Olio e collage su carta, 50 x 65 cm. Figura chiave dell’informale internazionale, Tàpies ha svolto il

Carlo Pittara
Scena Parigina, 1885Olio su tavola 24, 5 x 40 cm Carlo Pittara si forma nell’ambito dell’Accademia Albertina di Torino sotto

Sant’Agostino entra in Exclusive Brands Torino
Sant’Agostino, casa d’aste e galleria d’arte fondata a Torino nel 1969, entra a fra parte della prestigiosa rete Exclusive Brands Torino.

Torino e l’arte informale: un omaggio a Michel Tapié
Il 1 marzo 2023 presso la sede della Sant’Agostino Casa d’Aste a Torino ha inaugurato la mostra “Torino e l’arte

Cesare Maggi
“A San Mauro in una sera d’inverno”, 1911105 x 145,5 olio su tela (rintelo) Proveniente da una famiglia di attori,

Alberto Magnelli
“Senza titolo”, 1937tecnica mista e collage su cartoncino Alberto Magnelli (Firenze, 1888 – Meudon, 1971), toscano di nascita ma francese

Piero Dorazio
Rumori Mattutini, 195740 x 30 acrilico su tela Il bel dipinto acrilico su tela “Rumori mattutini” del 1957, già in

Renato Birolli
Centro d’equilibrio, 1959Olio su tela, 49, 8 x 70 cm “Fui un uomo ed ebbi alcuni colori” (Renato Birolli) L’opera

Agathos (Carlos Franzoso)
Formazione Transgeometrica, 2018Olio e acrilico su tela, 70 mx 70 cm Di origini salentine, toscano di adozione, Agathos (Carlos Franzoso) si

Umberto Lilloni
Il ritorno delle Mondine, 1948Olio su tela, 70 x 100 cm Umberto Lilloni si forma all’Umanitaria, scuola professionale per artigiani

Felice Carena
“Bagnanti”, ante 1926olio su tavola, 102 x 110 cm. Nato in una famiglia borghese, studia all’Accademia Albertina di Torino dove